Capita qualche volta di cucinare un arrosto di pezzatura più grande che inevitabilmente avanza. Questa è una buona occasione per usarlo per fare un'ottima e appetitosa insalata che può essere un antipasto corposo o un secondo completo.
RosalinaTagliate a cubetti il pane raffermo e tostatelo in una padella con un poco d'olio.
Tagliate a cubetti anche l'arrosto avanzato e sistematelo in un tegame.
Lessate al dente in acqua salata le carote e le patate pulite e lavate.
Lavate il sedano e tagliatelo a listarelle sottili, unitelo all'arrosto nel tegame.
Tagliate a cubetti le carote e le patate lessate, unitele agli altri ingredienti nel tegame, condite l'insalata con l'olio, l'aceto balsamico, la senape ed il sale.
Rimestate bene l'insalata e per ultimo unite il pane tostato, servite subito!
Scegliete la carne di vitello perchè è più tenera; chiedete al vostro macellaio di fiducia un taglio di carne specifico ad esempio l'arrosto della vena. Questa parte del vitello, quando è cotta, risulta molto tenera grazie alla vena di grasso buono che si trova all'interno della carne.
Questa è la ricetta dell'arrosto a modo mio:
Ingredienti: arrosto, olio, rosmarino, aglio, sale, vino bianco e acqua calda.
Rosolate l'aglio ed il rosmarino in una pentola con l'olio, aggiungete l'arrosto e rosolatelo a fiamma vivace fino a quando la carne raggiunge un bel colore bruno, salate e bagnate con un bicchiere di vino bianco, prosseguite la cottura bagnando con l'acqua calda fino a quando bucando la carne non esce più il sangue.
Estraete la carne, filtrate il sugo di cottura, rimettetelo in pentola e aggiustatelo di sale, addensatelo leggermente con un poco d'acqua fredda nella quale avete disciolto un poco di farina.
Servite l'arrosto a fette accompagnato dal suo sugo.