Questo è stato un esperimento... già da un po' mi frullava per la testa di provare.
E finalmente è giunta l'ora.
Sono soddisfatta del risultato, riproverò con confetture diverse.
Mettete a bagno in acqua fredda 2 fogli di gelatina. Quando saranno ammollati, mettete sul fuoco in un pentolino, a fiamma bassa, una varietà di confettura.
Aggiungete la gelatina e mescolate fino al completo scioglimento.
Ora, versate il composto in pirottini di carta da cioccolatini.
Ripetete l'operazione con l'altra varietà di confettura.
Non molto diverso il procedimento x le gelatine di parmigiano.
Mettete sul fuoco il parmigiano grattugiato e l'acqua.
Fate sciogliere leggermente senza far raggrumare il formaggio.
Aggiungete i fogli di gelatina ammollata e fate sciogliere a fuoco lento.
Versate nei pirottini.
Lasciate raffreddare completamente e con molta pazienza, aiutandovi con la punta di una spatolina, staccateli e posateli nel piatto da portata.
Servite con scaglie di parmigiano e aceto balsamico.
Vi consiglio di provare con mini stampini di silicone, li ritengo più pratici e veloci. E potrete variare nelle forme.
Ho usato marmellate che avevo in casa, adatte al dolce e al salato, ma potete variare nei gusti e nei colori per rendere il piatto ogni volta diverso.
Il parmigiano, che dire... resta sempre il mio preferito!
Accostato poi, con qualche fogliolina di rucola, lo vedo perfetto.
Visitate lacucinadinonnapapera.blogspot.it/
E' una preparazione banalissima ma d'effetto.
Vi mostro un mix di immagini, vi renderete conto meglio del risultato finale.