Di Laura Margheritino
Le frittelle di verdure rappresentano una pietanza semplice, ma nello stesso tempo ricca di sapore, soprattutto per chi ama spinaci e similari; possono essere gustate calde o fredde e in qualsiasi stagione.
Redazione di PalermoPulite bene le verdure, lavatele accuratamente, quindi cuocetele in acqua appena salata; fatele scolare ben bene, fatele raffreddare e trituratele.
A parte preparate una pastella, con la farina di mais senza glutine, acqua, meglio se frizzante, e un pizzico di sale; quindi immergete in essa le verdure tritate e mescolatele bene, fino a renderle un tuttuno con la pastella.
Nel frattempo fate scaldare dell'olio extravergine d'oliva in una padella antiaderente, non appena ben caldo, dosate l'impasto necessario per ogni frittella con un mestolo, in maniera da ottenere frittelle di dimenzioni simili a quelle di un piattino da caffé.
Dopo averle fatte dorare da entrambi i lati, fatele scolare dall'olio in eccesso su dei fogli di carta per fritti, quindi ponetele su di un piatto da portata e servitele.
Si consiglia di lavare bene le verdure e di farle scolare dall'acqua in maniera adeguata affinché non rigettino l'acqua al momento della cottura, anche se si utilizzano quelle surgelate.
Le frittelle di verdure possono essere realizzate anche utilizzando la farina di grano duro, mantenendo le stesse dosi.