Setacciate 200 g di farina ed aggiungete un pizzico di sale, formate un piccolo incavo al centro ed aggiungete un dl di acqua fredda, poco alla volta.
Impastate la farina con l'acqua, fino a quando il composto non risulti liscio ed omogeneo. Setacciate la restante farina e lavorate con il burro a pezzetti, impastate e formate un panetto che lascerete riposare in frigorifero per 20 minuti.
Recuperate il panetto di acqua e farina e stendete con il mattarello, riponete il panetto di burro al centro e chiudete a fagottino in modo da racchiuderlo. Stendete con il matterello formando un grande rettangolo, portate al centro le due estremità e formate un'altro rettangolo in modo da formare un panetto a più strati. Avvolgete il panetto nuovamente in pellicola oleata e mettetelo in frigo per mezz'ora.
Ripete l'operazione per 2 volte ancora, alla fine stendete con il mattarello facendo un bel rettangolo grande e lasciate riposare in attesa di farcirlo. Mondate e lavate la scarola, asciugatela e tagliatela a pezzi, tritate finemente uno scalogno e mettete in un tegame alto con 4 cucchiai di olio extra vergine, aggiungete poco alla volta la scarola ben strizzata e chiudete il coperchio. Cuocete per 5 minuti, aggiungete i pinoli e l'uvetta precedentemente ammollata in acqua tiepida, amalgamate bene e lasciate cuocere con coperchio chiuso, per circa 10 minuti.
Strizzate bene la scarola con un colino a maglia grossa, fino a perdere tutta l'acqua di cottura. Ritagliate a triangoli la pasta sfoglia ottenuta e disponete su di ognuno 1 cucchiaio di scarola mantecata, aggiungendo 1 filetto di acciuga fresca sott'olio, chiudete il fagottino. Preparate tanti fagottini quanti i triangoli di pasta ottenuti fino a loro esaurimento, disponeteli su una placca con della carta da forno. Spennellate con dell'olio e cuocete per 12-15 minuti fino a quando non saranno dorati.
Se preferite, potete preparare prima i fagottini e poi scaldarli a forno spento dopo aver raggiunto la temperatura, per 10 minuti.
Lo sapevate che la scarola contiene molta vitamina a,